Quarto ko consecutivo nella World League, Final Six lontane
L’Italia ci ha provato anche contro la Francia, ma esce sconfitta 3-1 (21-25, 25-21, 25-21, 26-24) dalla tana di Pau: orgoglio e generosità non bastano contro la Francia, capolista a punteggio pieno: gli Azzurri si arrendono all’evidente differenza tecnica.
La formazione allenata da Gianlorenzo Blengini si è comunque resa protagonista di una prestazione migliore di quella di venerdì, anche se non sufficiente: i troppi errori in battuta hanno vanificato gli sforzi offensivi e così, alla fine, gli Azzurri hanno ceduto sotto le martellate dei “Galletti” padroni indiscussi della World League 2017 (vogliamo parlare di Clevenot e l’opposto Boyer?).
Blengini ha dovuto fare a meno di Pippo Lanza. Al suo posto Randazzo con Botto (risultato alla fine il migliore degli italiani con anche 13 punti messi a segno) e il giovane Ricci al centro al posto di Piano.
BATTUTA D’INIZIO – L’avvio di gara è stato positivo per gli Azzurri, che hanno preso il comando del gioco fin dalle battute iniziali giocando sempre con notevole personalità, atteggiamento che probabilmente ha colto di sorpresa i padroni di casa costringendoli all’inseguimento. Il risultato è stato un 25-21 ampiamente meritato da Giannelli e i suoi.
Il secondo ha visto i transalpini scendere in campo con ben altro piglio. L’Italia non è stata in grado di continuare a giocare sugli standard del primo parziale. La reazione della formazione tricolore è stata tardiva e così gli uomini di Tillie hanno portato la situazione in parità grazie al 25-21 conclusivo. Equilibrato l’avvio di terzo set con le squadre decise a non concedere niente (7-7, 14-14).
A rompere definitivamente gli equilibri un turno al servizio di Lyneel, che ha consentito ai transalpini di portarsi in vantaggio di cinque lunghezze (19-14). Il break è stato decisivo ai fini dell’andamento del parziale conclusosi sul 25-21 anche se i padroni di casa sono stati in grado di ribaltare la situazione portandosi sul 2-1 solo dopo che l’Italia aveva annullato quattro set ball (24-17 in favore della Francia). Nel quarto set ancora grande equilibrio (14-13, 16-15, 17-16, 19-17, 20-18 per i padroni di casa) con la situazione che si sblocca solo nel finale grazie principalmente a degli errori dell’Italia e con la Francia che chiude la gara 26-24, ma solo al quarto match ball dopo che gli azzurri avevano lottato fino all’ultima palla.
Oggi alle ore 15.30 (diretta Rai Sport) contro la Russia si chiude il secondo week end.